Salta al contenuto principale
astratto
INSIEME,
troviamo soluzioni
 
comprimi barra di ricerca

Credito d'imposta per acquisto di energia elettrica e gas (imprese non "energivore" e non “gasivore”)

Il modulo da inviare entro il 29 agosto 2022 al proprio fornitore

24/08/2022 da Ufficio stampa

Abbiamo già comunicato in precedenza che allo scopo di mitigare gli effetti negativi legati all'aumento dei costi di approvvigionamento di energia elettrica e gas, per le imprese non "energivore" e non “gasivore”, con i decreti “Aiuti e Aiuti Bis” è stato  riconosciuto un contributo straordinario sotto forma di credito d'imposta per l'acquisto delle componenti energetiche nel II e III trimestre 2022 (artt. 3 e 4 , D.L. n. 21/2022 convertito in L. 51/2022 e art. D.L. 115/2022), per le imprese dotate di contatori di energia elettrica di potenza disponibile o superiore a 16,5 Kw e di contatori gas, qualora il prezzo della componente energetica abbia subito un incremento superiore al 30% del corrispondente prezzo medio riferito al medesimo trimestre dell’anno 2019.

Ai fini della fruizione di questo credito d’imposta straordinario, la legge di conversione ha disposto che, laddove la fornitura di energia sia continuativa dallo stesso venditore dal primo trimestre 2019, il venditore provveda, su richiesta dell’impresa, all’invio della comunicazione nella quale è riportato il calcolo dell’incremento del costo della componente energetica e l’ammontare della detrazione spettante per il secondo e terzo trimestre dell’anno 2022.

Attenzione

È pertanto necessario che entro il giorno 29.8.2022, venga inviata a mezzo pec al venditore di energia una richiesta di invio del predetto calcolo, da poter utilizzare poi successivamente, entro e non oltre il 31.12.2022 in compensazione.

Per l’invio della richiesta è possibile utilizzare, previa compilazione, il modulo allegato.

RICHIESTA COMUNICAZIONE CREDITO DI IMPOSTA - .doc | .pdf

 

Solo per i clienti Dolomiti Energia

Dolomiti Energia ha confermato che invierà in automatico, ai clienti aventi diritto al contributo straordinario e a prescindere dall’invio a mezzo pec della richiesta, la sopra riportata comunicazione. 

 

Informazioni
Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi alla propria Segreteria Associativa o all'Ufficio legislativo (tel. 0461/880111)