Salta al contenuto principale
astratto
INSIEME,
troviamo soluzioni
 
comprimi barra di ricerca

Alchimie del Gusto

Le eccellenze del pane in Valsugana

La tradizione che unisce

29/08/2025

Una folla entusiasta ha invaso Pergine per un evento che ha scosso il mondo della panificazione e della gastronomia locale: "Alchimie del Gusto" è stato un vero e proprio trionfo! L’edizione di quest’anno a Pergine ha celebrato le eccellenze del territorio, mettendo in luce la ricchezza enogastronomica della Valsugana. Un successo reso possibile dalla sinergia tra enti e associazioni locali, tra cui l'Associazione Panificatori della provincia di Trento.

La presenza dell'Associazione è stata un elemento fondamentale per l'evento, riaffermando l'importanza del pane fresco prodotto artigianalmente. All'interno della manifestazione, è stata l'occasione per far conoscere l'antica arte della preparazione del pane e riscoprirne profumi, sapori e aromi, che sono parte integrante della cultura locale. La Provincia di Trento sostiene sempre questi eventi di qualificazione e valorizzazione della professione artigiana del panificatore.

E al centro di questa rivoluzione, c'è un nome che risuona con la forza della storia: il Panificio Grisenti. Dal 1949, questa istituzione ha scolpito il suo nome nel cuore del Trentino, portando avanti una tradizione che non ha eguali. Emiliano Grisenti, l'uomo dietro la magia, ha dimostrato che la collaborazione è la chiave per un successo esplosivo, e che l'impegno per la qualità può trasformare un evento in un'esperienza indimenticabile. Qui fotografato vicino al tavolo dell’Associazione Panificatori, con due dei suoi figli.

La manifestazione ha sottolineato come la cultura e l'arte del pane vadano difese e promosse per mantenerle vive nel tempo, un obiettivo che l'Associazione persegue con impegno. La partecipazione dei panificatori non solo arricchisce l'evento, ma serve anche a sensibilizzare i consumatori sull'importanza di un prodotto genuino e di qualità.

 

ASPAN