Salta al contenuto principale
astratto
INSIEME,
troviamo soluzioni
 
comprimi barra di ricerca

Sicurezza sul lavoro, nuovo accordo Stato-Regioni

Formazione obbligatoria rivista: Seac Cefor allinea corsi e piattaforme ai nuovi standard nazionali

22/07/2025 da Ufficio stampa

Dal 17 aprile 2025 è ufficialmente in vigore il nuovo Accordo Stato-Regioni in materia di formazione per la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, che sostituisce integralmente le precedenti intese siglate nel 2011 e nel 2016. Il documento, attuativo dell’art. 37 del D.Lgs. 81/2008, rappresenta un punto di svolta nella disciplina della formazione obbligatoria, puntando a una maggiore uniformità a livello nazionale e a un innalzamento complessivo della qualità dei percorsi formativi.

Il nuovo Accordo mira a razionalizzare e rendere più omogeneo il sistema formativo, chiarendo aspetti finora frammentari o disomogenei. Per la prima volta vengono fissati criteri univoci per la durata, i contenuti minimi e le modalità di erogazione della formazione, comprese quelle in modalità e-learning, che finora avevano trovato applicazione diversa a seconda delle interpretazioni regionali. Particolare attenzione viene posta alla definizione dei percorsi formativi per ciascuna figura coinvolta nella gestione della sicurezza: datore di lavoro, dirigente, preposto, lavoratore, RSPP e ASPP. Per ciascuna categoria sono stati stabiliti requisiti aggiornati, articolati in base al livello di rischio e con obblighi specifici di aggiornamento periodico.

Tra le novità più rilevanti spicca l’introduzione dell’obbligo di formazione per tutti i datori di lavoro e la realizzazione di percorsi formativi strutturati con una didattica partecipativa. In questo modo, la formazione non viene più concepita come un mero adempimento formale, ma come un processo effettivo di acquisizione di competenze, con l’obiettivo di migliorare la prevenzione e ridurre gli infortuni sul lavoro.

Il nuovo impianto normativo impone alle imprese e agli enti formatori un tempestivo adeguamento. Seac Cefor, da sempre attenta agli sviluppi normativi e alle esigenze del tessuto produttivo, ha già riorganizzato la propria offerta formativa in linea con i nuovi requisiti. I corsi sono stati rivisitati nei contenuti, nelle durate e nelle modalità, con una particolare attenzione alla coerenza didattica e alla flessibilità, anche attraverso l’impiego delle più moderne piattaforme di formazione online. Dalla sicurezza generale a quella specifica per settori o mansioni, fino alla formazione per ruoli apicali, l’obiettivo resta quello di accompagnare aziende e professionisti verso una gestione consapevole, efficace e pienamente conforme degli obblighi formativi.

Informazioni
Seac Cefor
Tel: +39 0461805374
Email: lrodi@seac.it

 

Scarica il vademecum di Confcommercio