Salta al contenuto principale
astratto
INSIEME,
troviamo soluzioni
 
comprimi barra di ricerca

Novità IVA, estate 2025

11/07/2025 da Ufficio stampa

DIVIETO DI FATTURAZIONE ELETTRONICA PER PRESTAZIONI SANITARIE

Per i soggetti che effettuano prestazioni sanitarie (es: medici, dentisti, ecc.), il divieto di emissione della fattura elettronica è previsto a regime e si riferisce alle prestazioni sanitarie rese nei confronti di persone fisiche/privati. Conseguentemente, tali soggetti devono certificare le prestazioni sanitarie rese nei confronti dei soggetti sopra citati mediante fatture in formato cartaceo.

CONTRIBUENTI FORFETTARI E REVERSE CHARGE

Per i soggetti che adottano il regime forfettario vige un esonero dagli adempimenti IVA. In deroga a tale principio, è previsto l’obbligo di emissione di autofattura ovvero integrazione della fattura estera ricevuta (c.d. reverse charge) con versamento della relativa imposta. Le casistiche interessate sono le seguenti: acquisti intracomunitari di beni per importi superiori a 10.000 euro e fatture relative a prestazioni di servizi “generiche” ricevute da parte di soggetto UE ovvero Extra-UE (es: consulenza prestata da un professionista tedesco). Tale versamento, che attualmente deve avvenire con cadenza mensile, a decorrere dal prossimo 1 ottobre 2025 dovrà avvenire con cadenza trimestrale, quindi entro il 16 del secondo mese successivo a ciascun trimestre solare.

REVERSE CHARGE NEL SETTORE LOGISTICA E TRASPORTO MERCI

L’art. 9 del D.L. 84/2025, ha modificato la disciplina del reverse charge nel settore dei trasporti e della logistica.  Rimane tuttavia il fatto che, affinchè la norma sia efficace, si debba attendere apposite autorizzazione da parte delle autorità comunitarie e nazionali.

Informazioni
Servizio fiscale Servizimprese CAF srl, dott. Mauro Longo (tel. 0461/880600).