In un contesto economico sempre più competitivo, le imprese sono chiamate a evolversi, innovare e cogliere nuove opportunità. Chi non riesce a farlo rischia di scomparire.
Il prof. Alberto Bubbio, tra i massimi esperti di strategia aziendale e passaggi generazionali, guiderà i partecipanti in un pomeriggio di riflessione provocatoria e concreta per:
- affrontare i cambiamenti
- cogliere le opportunità
- rafforzare il posizionamento competitivo
📅 Mercoledì 8 ottobre 2025
L’evento è riservato agli Associati di Confcommercio Trentino.
Programma della giornata
14:30 – Partenza da Trento
Ritrovo e transfer da Piazzale Zuffo (sotto il cavalcavia, vicino alla fermata degli autobus di linea).
15:15 – Accrediti – TASSULLO
15:30 – Presentazione aziendale
Ing. Roberto Covi, CEO Tassullo
16:00 – Convegno “Mangiare o Essere Mangiati”
Prof. Alberto Bubbio
Strategie per non farsi divorare dal mercato
- Passaggio generazionale efficace
- Economie di scopo: che cosa sono e come sfruttarle
- Alleanze strategiche: le nuove frontiere
- Il posizionamento competitivo dell’impresa
- Dibattito con pubblico e istituzioni
17:30 – Visita a TERA
Alla scoperta dell’ecosistema minerario e del progetto di rigenerazione territoriale.
19:00 – Visita aziendale Lucia Maria Melchiori
Con l’amministratore delegato dott. Matteo Corazzolla.
20:00 – Cena a buffet – Sidreria Melchiori
21:00 – Rientro a Trento
Esperienze esclusive
- Visita a Tassullo guidata dal CEO Roberto Covi
- Tour a TERA e scoperta del progetto di rigenerazione territoriale
- Visita a Lucia Maria Melchiori e cena con degustazione
Un’occasione unica per fare rete, confrontarsi con esperti e colleghi, e vedere da vicino due imprese trentine che hanno saputo innovare restando radicate al territorio.
Regolamento e sicurezza
- Posti limitati: una sola iscrizione per azienda.
- In caso di impossibilità a partecipare, annullare la prenotazione per lasciare posto ad altri.
- Trasporto in pullman: restare seduti e allacciare le cinture (art. 172 CdS). Vietato fumare e consumare alcolici.
- Visite aziendali: scarpe chiuse obbligatorie.
- Abbigliamento consigliato: giacca pesante e pantaloni lunghi (6°–12° a TERA).
- Illuminazione parziale in alcuni tratti: prestare attenzione durante la camminata.
- Possibile sensazione di claustrofobia negli ambienti ipogei.
- Nessun servizio igienico e nessuna copertura telefonica all’interno di TERA.
Partenza
La partenza è fissata alle 14:30 dal Piazzale Zuffo (Trento). Si raccomanda di presentarsi con adeguato anticipo per le operazioni di accredito e salita sul pullman riservato.
I posti sono limitati: iscriviti subito!
📞 Per ulteriori informazioni: Segreteria Associazione Grossisti e PMI del Trentino
Tel. 0461 880417 – ✉️ ingrosso@unione.tn.it
