Salta al contenuto principale
astratto
INSIEME,
troviamo soluzioni
 
comprimi barra di ricerca

Le Alchimie del Gusto, Cena d’Estate a Pergine Valsugana

Sabato 23 agosto in Piazza Gavazzi un evento organizzato da Visit Valsugana con Confcommercio Trentino

14/08/2025 da Ufficio stampa

Piazza Gavazzi ospiterà la nuova edizione della Cena d’Estate all'interno delle Alchimie del Gusto, un evento che unisce gusto, convivialità e valorizzazione del territorio, organizzato da Visit Valsugana con Confcommercio Trentino, l’Associazione Commercianti al Dettaglio, con il coordinamento della sezione Alta Valsugana guidata da Piera Casagrande, con l'Associazione ristoratori del Trentino, l'Associazione pubblici esercizi del Trentino e l'Associazione Panificatori della provincia di Trento.

L’iniziativa rappresenta il risultato concreto di un lavoro di squadra che ha coinvolto associazioni di categoria, imprenditori e operatori locali, in un’ottica di sinergia e coesione. Un impegno condiviso che conferma la volontà di rafforzare il tessuto commerciale e turistico del territorio attraverso eventi di qualità e ad alto valore relazionale.

Il menù, curato dall’Associazione Ristoratori del Trentino in collaborazione con i ristoranti Al Cavalletto, Al Moro, Antiche Contrade, La Rotonda e con l’Istituto di Formazione Professionale Alberghiero di Levico Terme, propone una selezione di piatti ispirati alla tradizione locale:

  • calice di benvenuto;
  • antipasto “La Siora Sarda Lacustre del Garda” su misticanza con uvetta e cipolla rossa in agrodolce, accompagnato da mignon di polentina croccante;
  • orzotto tradizionale ai finferli con Trentin Grana e burro di malga;
  • garretto di maiale disossato a cottura lenta alla Nosiola con polenta “sbagliada”;
  • tortino al cioccolato con cuore di albicocca e miscelato finale.

Il costo della serata è di 45 euro a persona, comprensivi di vino in abbinamento, acqua e caffè. Per iscriversi è sufficiente prenotare il proprio posto a questa pagina

«Questa iniziativa – sottolinea Piera Casagrande (nella foto sotto con il presidente Massimo Piffer), presidente della sezione Alta Valsugana di Confcommercio Trentino – è il frutto di una collaborazione vera e costante tra operatori economici, ristoratori, commercianti e associazioni di categoria. Un lavoro di squadra che non si limita all’organizzazione dell’evento, ma che nasce da una visione condivisa: valorizzare il nostro territorio, renderlo attrattivo e vivace, rafforzare la rete di relazioni e competenze che lo sostiene. “Cena d’Estate” è un esempio concreto di come la sinergia tra pubblico e privato possa generare occasioni di incontro, promuovere l’economia locale e, allo stesso tempo, raccontare al visitatore l’identità autentica della Valsugana, attraverso i suoi sapori, le sue tradizioni e la sua accoglienza».

Con la Cena d’Estate, Pergine si conferma punto di incontro tra cultura dell’ospitalità e promozione economica, in un progetto che testimonia l’efficacia della rete tra imprese e la capacità di fare sistema.

 

o