Salta al contenuto principale
astratto
INSIEME,
troviamo soluzioni
 
comprimi barra di ricerca

Laboratori di sensibilizzazione sul mobbing

Un percorso per riconoscere, prevenire e gestire i conflitti sul lavoro

07/11/2025 da Ufficio stampa

Prenderà avvio nel mese di novembre 2025 l’iniziativa formativa «Laboratori di sensibilizzazione sul mobbing», promossa dal Coordinamento provinciale Antimobbing e organizzata da Agenzia del Lavoro della Provincia autonoma di Trento, in collaborazione con TSM – Trentino School of Management.

Il progetto nasce dalla consapevolezza che il contesto organizzativo svolge un ruolo determinante nel riconoscere e prevenire il fenomeno del mobbing fin dai suoi primi segnali. Proprio per questo l’iniziativa si rivolge in particolare a dirigenti, responsabili della sicurezza, rappresentanti dei lavoratori, personale HR e parti sindacali, con l’obiettivo di promuovere una cultura della prevenzione e del benessere lavorativo.

Obiettivi del percorso

Attraverso un approccio laboratoriale e interattivo, i partecipanti saranno accompagnati in un percorso finalizzato a:

  • fornire strumenti concreti per riconoscere e affrontare situazioni di mobbing;
  • avviare un confronto diretto su casi reali e buone pratiche;
  • sviluppare competenze di gestione dei conflitti;
  • promuovere un clima organizzativo positivo, collaborativo e rispettoso.

Struttura e calendario

Il percorso, della durata complessiva di 7 ore suddivise in due mattine in presenza, si terrà presso TSM – Trentino School of Management (via Giuseppe Giusti, 40 – Trento).
Sono previste tre edizioni tra novembre e dicembre 2025, di cui una riservata ai Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (RLS) e ai Responsabili del servizio di prevenzione e protezione (RSPP).

👉 Iscrizioni aperte: è possibile aderire online tramite il form dedicato.

Per ulteriori dettagli e per consultare il programma completo, è disponibile la pagina informativa sul sito di Agenzia del Lavoro e TSM.