L'Intelligenza Artificiale (AI) è ormai entrata nelle nostre vite quotidiane, e il settore della ristorazione non fa eccezione. Sempre più ristoratori iniziano ad affidarsi a tecnologie innovative, come ChatGPT che facilitano il lavoro e migliorano l'efficienza operativa. Dalla gestione automatizzata degli ordini alla creazione di menù personalizzati in base ai gusti dei clienti, passando per la pianificazione ottimizzata del personale e strategie di promozione mirate sui social, l'AI si rivela uno strumento prezioso per aumentare produttività e soddisfazione dei clienti.
Dopo il grande interesse suscitato dall'evento inaugurale organizzato da Seac Cefor in collaborazione con HANDS-ON, che ha visto la presenza di Paolo Turrini e un'entusiasta partecipazione da parte di numerosi operatori del settore, l'Associazione Ristoratori del Trentino ha deciso di ampliare ulteriormente questo progetto formativo. Il risultato sono sette nuovi workshop gratuiti, rivolti specificatamente ai ristoratori, per approfondire in modo concreto e pratico tutte le potenzialità dell'AI.
Questi incontri saranno distribuiti in modo capillare su tutto il territorio provinciale, così da agevolare al massimo la partecipazione dei professionisti interessati. Durante ciascun workshop, il team di HANDS-ON, partner tecnologico specializzato in soluzioni digitali efficaci e facili da implementare, presenterà numerosi esempi concreti, esercitazioni pratiche e case study reali. Tra i temi trattati, scoprirete come gestire in modo intelligente prenotazioni e ordini, analizzare dati per comprendere meglio le preferenze della clientela e sviluppare strategie di marketing mirate per attrarre e fidelizzare i clienti in maniera più efficace.
L'Associazione Ristoratori del Trentino investe con decisione in questa iniziativa perché è consapevole dell'importanza di guidare e supportare i ristoratori nel percorso di digitalizzazione, rendendo queste tecnologie innovative accessibili a tutti. La collaborazione con HANDS-ON rappresenta un segnale concreto dell'impegno verso un'innovazione “in pratica”, orientata sempre alle reali esigenze quotidiane delle imprese del territorio.
Invitiamo quindi tutti i ristoratori trentini a cogliere questa opportunità unica.
Il corso è rivolto ai titolari e ai dipendenti che vogliono ampliare le proprie conoscenze sulla materia.
16/04 – Cavalese – c/o Confcommercio – via Pizzegoda 10/c – dalle 15.00 alle 17.00
30/04 – Malè – c/o Comunità di Valle – via della Gana 10 - dalle 15.30 alle 17.30
07/05 – Riva del Garda – c/o Confcommercio – via S. Nazzaro 2 - dalle 15.30 alle 17.30
20/05 – Pozza di Fassa – c/o Confcommercio Strada de la Veisc, 13 - dalle 15.00 alle 17.00
28/05 – Cles - Sala Cassa Rurale Cassa Rurale Val di Non Via G. Marconi, 58 - dalle 15.30 alle 17.30
05/06 – Trento – c/o Confcommercio - dalle 15.30 alle 17.30
11/06 – Rovereto – c/o Confcommercio – via Pedroni 6/a - dalle 15.30 alle 17.30