A partire dal 28 giugno 2025 sarà operativo il D.lgs. 27 maggio 2022, n. 82, che recepisce la Direttiva (UE) 2019/882 sull’accessibilità dei prodotti e dei servizi. Il decreto introduce nuovi obblighi per le imprese operanti in vari settori, con l’obiettivo di garantire la piena fruibilità di prodotti e servizi anche da parte delle persone con disabilità.
Gli obblighi si applicano ai nuovi prodotti e servizi immessi sul mercato a decorrere da tale data. Tuttavia, per quelli già immessi sul mercato prima del 28 giugno 2025, la normativa consente una fase transitoria, prevedendo l’adeguamento entro e non oltre il 28 giugno 2030.
A chi si applica
Il decreto riguarda prodotti come hardware per consumatori, terminali self-service, e-reader, dispositivi per media audiovisivi, e servizi come:
Sono soggetti a tale obbligo le imprese che occupano più di 10 persone e realizzano un fatturato superiore ai 2 milioni di euro.
Obblighi principali
Prodotti e servizi dovranno rispettare requisiti di accessibilità tecnici, tra cui:
I fabbricanti, importatori, distributori e fornitori di servizi sono tenuti a garantire la conformità, documentarla e, se necessario, attuare misure correttive.
Esenzioni e transizione
Sanzioni
Sono previste sanzioni amministrative da 5.000 a 40.000 euro per chi non rispetta gli obblighi di accessibilità.
Informazioni
Per informazioni è possibile contattare l'Ufficio legislativo (dott.ssa Elisabetta Zanin, 0461 880111)