È disponibile un nuovo percorso formativo dedicato alle donne che gestiscono un’impresa o desiderano avviare un’attività: si tratta di una misura sviluppata all’interno del progetto WomenESEPack, co-finanziato dall’Unione Europea tramite il programma Erasmus+.
Il corso, frutto della collaborazione tra più partner europei tra cui anche il Comitato per l’Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio di Trento, sarà gratuito e accessibile online a partire da novembre 2025.
Il programma si concentra sui tre pilastri della sostenibilità, ambientale, sociale ed economica, con l’obiettivo di fornire strumenti pratici per integrare questi aspetti nei modelli di business. Tra i temi trattati: economia circolare, supply chain sostenibili, marketing etico, green finance, governance inclusiva e responsabilità sociale.
La formazione adotta un approccio blended learning, con una prima fase di apprendimento autonomo online (novembre 2025 – gennaio 2026) e un workshop in presenza a febbraio 2026 presso WIFI – Formazione e sviluppo del personale, a Bolzano (Via Alto Adige 60). Le partecipanti avranno l’opportunità di approfondire i contenuti, confrontarsi con altre imprenditrici e sviluppare un proprio piano d’azione.
La partecipazione è gratuita, ma è richiesta l’iscrizione per motivi organizzativi.
Per maggiori informazioni clicca qui.