La Provincia autonoma di Trento ha presentato e promosso il progetto “Ready to work: attrarre lavoratori formati e qualificati”, il cui obiettivo è formare 100 cittadini di nazionalità argentina in un arco di 24 mesi, disponibili a trasferirsi in Trentino (Italia) per lavorare nei seguenti settori:
I candidati formati saranno disponibili per l’assunzione in azienda a partire indicativamente dal mese di ottobre 2025.
Il progetto è stato approvato dal Ministero del lavoro e politiche sociali in Italia.
A chi si rivolge
Il progetto si rivolge a cittadini maggiorenni di nazionalità argentina disponibili a partecipare ad un corso formativo finalizzato, poi, ad un ingresso per lavoro in Trentino (Italia), per svolgere un’attività lavorativa presso imprese o strutture alberghiere locali.
Le figure professionali ed i requisiti richiesti per l’ingresso in Trentino
Clicca sulle singole figure professionali per approfondire le caratteristiche ricercate dalle imprese trentine.
1) SETTORE TURISTICO-ALBERGHIERO :
2) SETTORE AUTOTRASPORTO MERCI E PERSONE :
3) SETTORE DELLA RIPARAZIONE MECCANICA :
Le specifiche del progetto
▸ Contenuti dei percorsi formativi in Argentina
I percorsi formativi prevedono necessariamente i seguenti moduli formativi:
▸ La selezione dei candidati da parte di Agenzia del Lavoro
La selezione dei candidati ai percorsi formativi previsti verrà svolta dagli operatori del servizio di incontro domanda e offerta di lavoro di Agenzia del Lavoro della Provincia di Trento in collaborazione con gli Enti formativi partner del progetto.
▸ Ingresso in Italia (Trentino)
Il candidato che ha completato con successo (frequentato l’80% del monte ore di ciascun modulo formativo previsto e ottenuti i relativi attestati/certificazioni) il percorso di formazione professionale e civico-linguistica, può fare ingresso e soggiornare in Italia (Trentino) per lavoro subordinato, a fronte della richiesta nominativa presentata da un datore di lavoro nel Portale del Ministero dell’Interno.
Il nulla osta per lavoro subordinato viene rilasciato da parte del Servizio Lavoro della Provincia autonoma di Trento. La domanda di visto di ingresso presso il Consolato deve essere presentata entro sei mesi dalla conclusione del corso di formazione, e deve essere corredata dalla conferma della disponibilità ad assumere da parte del datore di lavoro. Ottenuto il visto il candidato può fare ingresso in Italia e entro 8 giorni sottoscrivere il contratto di soggiorno con il datore di lavoro che ne ha fatto richiesta.
▸ Oneri a carico del datore di lavoro Trentino
Come richiedere profili professionali dall’Argentina
1. aderisci al progetto e invia la tua richiesta di personale compilando il seguente Form:
► INVIA LA TUA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE QUI
2 . dopo la compilazione del form verrai ricontatto/a dagli operatori di incontro domanda e offerta di Agenzia del Lavoro per approfondire i requisiti del profilo richiesto e valutare la possibilità di adesione
Informazioni
Per maggiori informazioni scrivi a: ido.trento3.adl@provincia.tn.it