Salta al contenuto principale
astratto
INSIEME,
troviamo soluzioni
 
comprimi barra di ricerca

Bonus auto elettriche, come funzionano i nuovi incentivi a fondo perduto

Una guida aggiornata con le misure disponibili per acquistare auto e moto non inquinanti e incoraggiare così una mobilità più sostenibile e green

03/10/2025 da Ufficio stampa

Tutto pronto per il Bonus auto elettriche, il contributo a fondo perduto per cittadini e micro imprese che devono rottamare il vecchio veicolo e acquistarne uno nuovo non inquinante. Il decreto del Ministero dell’Ambiente dell'8 agosto 2025, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 208 dell'8 settembre 2025, ne ha definito i criteri e le modalità. Questi incentivi sono destinati all'acquisto di veicoli elettrici, come previsto dalla Missione 2, Componente 2, Investimento 4.5 del PNRR.

Il 15 ottobre 2025 partirà la piattaforma, gestita da Sogei per conto del MASE, per l’accesso al bonus, mentre già dalle ore 12 del 23 settembre 2025 sarà aperta per la registrazione degli esercenti (venditori/concessionari dei veicoli agevolabili).

L’obiettivo del nuovo bonus è quello di favorire il rinnovo del parco circolante con veicoli a zero emissioni per una transizione sostenibile, contribuendo così alla riduzione dell’inquinamento urbano e al miglioramento della qualità dell’aria.

Leggi la guida di Confcommercio - Imprese per l'Italia