Una serata dedicata alle quasi 3500 imprese del Terziario che operano in tutta la Vallagarina e nel comune di Folgaria, un momento di riflessione interna ma anche di confronto con i rappresentanti delle istituzioni pubbliche, i rappresentanti delle parti sociali, le altre associazioni di categoria ed i sindacati dei lavoratori, le forze dell’ordine. L’Assemblea generale dell’Unione Commercio e Turismo di Rovereto e Vallagarina in programma lunedì 23 novembre 2015 alle ore 20.00 all’Auditorium “Fausto Melotti” presso il Mart di corso Bettini a Rovereto sarà un’occasione importante, che si preannuncia molto partecipata non soltanto dalle aziende associate ma anche da parte di molti operatori economici del settore terziario, che rappresenta (dati Camera di Commercio aggiornati al 30 settembre 2015) il 48% sul totale delle ditte attive in Vallagarina, con un totale di 14.278 addetti (il 48% del totale), dei quali i dipendenti sono 10.686 (il 46,5% del totale). Dai statistici importanti, che verranno evidenziati nel corso dell’assemblea.
Il Presidente Marco Fontanari nella sua relazione iniziale toccherà i principali temi sui quali si è incentrata l’attività sindacale ed associativa promossa e portata avanti nel corso di questi cinque anni dal’Unione, sottolineando le azioni promosse, gli obiettivi raggiunti e le sfide che attendono gli operatori economici nel prossimo futuro.
Il confronto-dibattito che seguirà la relazione introduttiva servirà proprio per approfondire tali tematiche ed offrire alla platea il punto di vista dei soggetti pubblici e privati sul tema “Quale futuro per l’economia della Vallagarina?”: il vice presidente della Provincia di Trento con delega allo sviluppo economico e lavoro Alessandro Olivi, il sindaco di Rovereto Francesco Valduga, il presidente della Comunità della Vallagarina Stefano Bisoffi ed il presidente della Camera di Commercio di Trento Giovanni Bort, oltre a quanti altri vorranno intervenire.
Per completare una serata ricca di momenti interessanti ci sarà spazio anche all’autoironia e al divertimento con Lucio Gardin, che “Dal primario al terziario, l’economia del Terzo Millennio” e saranno premiati gli operatori che hanno raggiunto, e molti anche superato, i 50 anni di attività imprenditoriale. Infine, il buffet ed un brindisi concluderanno la serata. Il parcheggio interrato del Mart con ingresso da via Sticcotta resterà aperto, oltre il normale orario di chiusura delle 22.30, fino al termine dell’assemblea, a disposizione dei partecipanti.