Preparazione:
Puliamo le verdure e le tritiamo finemente, poi le facciamo rosolare in pentola con un filo di olio di oliva fino a quando risultano imbiondite.
Tritiamo la polpa di lepre battuta al coltello e la facciamo rosolare insieme alle verdure. Sfumiamo con un bicchiere di Teroldego, aggiungiamo il pomodoro e, un po’ alla volta, il brodo. Cuociamo dolcemente per circa 2 ore.
Aggiungiamo sale e spezie, insieme alle bacche di ginepro, che sistemiamo in una carta di alluminio per poterle rimuovere con maggiore facilità a fine cottura.
Preparazione:
Formiamo una fontanella con la farina e la semola, aggiungiamo al centro le uova e amalgamiamo l’impasto fino a ottenere una consistenza liscia e omogenea.
Formata la nostra pallina, lasciamo riposare per 30 minuti coperta da un canovaccio.
Trascorso il tempo di riposo, stendiamo la pasta finemente con il mattarello, poi la arrotoliamo e la tagliamo a striscioline per formare le tagliatelle. Creiamo dei nidi da circa 100 g ciascuno.
Cottura e impiattamento:
Cuociamo le tagliatelle in acqua salata per 3 minuti, le scoliamo e le saltiamo con il nostro profumato ragù di lepre.
Guarda il video della ricetta
Immerso nella splendida cornice dell'Altopiano della Paganella, nel tranquillo paese di Spormaggiore, il ristorante dell'Hotel Alt Spaur è una tappa obbligata per chi desidera scoprire e assaporare la vera cucina trentina. Qui, la passione della Famiglia Decarli, che dal 2013 gestisce la struttura, si fonde con la cura e l'attenzione per ogni dettaglio, offrendo agli ospiti un'esperienza culinaria che è un vero e proprio viaggio nel gusto e nella tradizione.
La filosofia del ristorante si basa sulla genuinità e sull'utilizzo di ingredienti freschi e di alta qualità, molti dei quali provenienti dal territorio circostante. Sotto la guida dello chef Carmen Zeni, il menù propone piatti che onorano le ricette della tradizione, rivisitandole con un tocco di creatività.
Una delle specialità più celebrate è senza dubbio il Tortel di patate, piatto iconico della Val di Non, preparato con le patate Kennebec e servito nella sua veste più autentica e gustosa. Allo stesso modo, la Torta di patate al forno, leggera e saporita, è un'altra eccellenza da non perdere.
Il ristorante Alt Spaur si distingue anche per la sua grande attenzione alle esigenze di tutti gli ospiti. È un locale certificato dall'AIC (Associazione Italiana Celiachia) e rientra nel programma "Alimentazione Fuori Casa senza glutine", offrendo un menù completo e dedicato ai celiaci. Vengono proposte anche opzioni vegetariane e vegane, a testimonianza di una cucina inclusiva e attenta.
L'ambiente è accogliente e familiare, perfetto per famiglie, e il personale si distingue per la sua gentilezza e professionalità. Oltre alla sala interna, il ristorante vanta una terrazza panoramica con vista sulla suggestiva Val di Non, l'ideale per un pasto rilassante o un aperitivo con vista sulle Dolomiti di Brenta. L'Alt Spaur non è solo un ristorante, ma un luogo dove la buona cucina si abbina a un'ospitalità autentica. Il suo bistrot è perfetto per una colazione internazionale, con torte e marmellate fatte in casa, o per una pausa gustosa in qualsiasi momento della giornata.
Il ristorante dell'Hotel Alt Spaur vi aspetta per regalarvi un'esperienza indimenticabile, fatta di sapori genuini, profumi inebrianti e la calda accoglienza tipica del Trentino.
Via Trento 3 – 38010 Spormaggiore (TN)
info@altspaur.it
+39 0461 156 0456