Salta al contenuto principale
astratto
INSIEME,
troviamo soluzioni
 
comprimi barra di ricerca

Fiere ed eventi - Associazione Grossisti e PMI del Trentino

Undici imprese trentine in squadra ad Agrialp 2025

Dal 20 al 23 novembre 2025, tra gli espositori di Agrialp, la fiera agricola dell’arco alpino organizzata da Fiera Bolzano, sarà presente una collettiva di undici aziende associate ACMA – Associazione Grossisti e PMI del Trentino.

07/11/2025

Agrialp 2025 conferma il proprio ruolo di punto di riferimento per l’agricoltura e la zootecnia di montagna: quattro giornate di esposizione, focus sul maso come azienda, innovazione, servizi e soluzioni per i professionisti dell’intero arco alpino.

In questo contesto, ACMA – Associazione Commercianti Macchinari Agricoli e Associazione Grossisti e PMI del Trentino promuovono una partecipazione collettiva che valorizza l’esperienza e la specializzazione delle imprese trentine della meccanizzazione agricola, offrendo agli operatori agricoli un punto di incontro diretto con interlocutori affidabili per investimenti, assistenza e soluzioni tecniche su misura.

 

Le undici aziende allo stand ACMA:

  • Agri.Com Service Codalonga sas
  • Battistotti Macchine Agricole srl
  • Chini F. srl
  • F.lli Tiefenthaler snc
  • Galassitrattori sas Cles
  • Lenzi spa
  • Noiromec srl
  • Odorizzi Ottorino e Figli snc
  • Pigarelli Andrea
  • Pisoni srl
  • Pizeta di Perghem Beppino e Zandonati Mariano snc

 

«Questa collettiva rappresenta un segnale concreto di lavoro di squadra: mettiamo a disposizione degli agricoltori una vetrina unitaria di competenze, tecnologie e servizi nati sul territorio trentino ma capaci di dialogare con tutta l’agricoltura alpina» – sottolinea Roberto Odorizzi, Presidente ACMA.

La partecipazione coordinata ad Agrialp si inserisce in un percorso condiviso di valorizzazione della filiera della meccanizzazione agricola, rafforzamento delle relazioni con produttori e fornitori e supporto agli investimenti in soluzioni sempre più efficienti, sostenibili e adatte alle specificità dell’agricoltura di montagna.

Scopri Agrialp 2025